Il nostro primo Progetto
CHI BEN COMINCIA E' A META' DELL'OPERA

il primo e andando sulla barra di menù in alto a sinistra, cliccare sulla voce File/Nuovo, oppure direttamente sull’icona sottostante raffigurante una pagina con un’ asterisco verde e per finire possiamo usare la tastiera con la seguente combinazione Ctrl+N.
Scelto il vostro metodo migliore per ottenere il nuovo documento, apparirà al centro della schermato questa finestra:
Da questa schermata possiamo decidere come sarà il nostro progetto, guardiamo insieme le voci che lo compongono, per ottenere subito quello che vogliamo.
1. Scrivere il nome del documento (non necessario)
2. Questi due menu sono per impostare il formato della pagina ci sono già inseriti dei formati più utilizzati che vanno dal formato A4 al formato lettera, oppure personalizzare le misure e volendo possiamo anche salvare le nostre impostazioni.
3. Viene visualizzato le dimensioni effettive del documento e l’unità di misura che vogliamo adottare come millimetri, centimetri, pixel, pollici e l’orientamento che deve assumere il foglio orizzontale o verticale.
4. Ecco i due passaggi fondamentali di questa impostazione che renderà il vostro documento adatto e specifico per l’uso che ne farete, Modalità Colore primario e Risoluzione rendering.
La prima domanda che ci dobbiamo porre per compilare questi due campi sono l’uso che ne faremo del nostro progetto, quindi se sarà pubblicata sul web o stampata, da questa scelta e possibile determinare il giusto settaggio. Per questo ti invito a legge questi due brevi articoli che parlano di RGB vs CMYK e Risoluzioni delle immagini.
5. Modalità anteprima, è l’impostazione per visualizzare il progetto , questo comando sarà ripreso in seguito quindi lasciare il valore di default .
6. Impostazione colore: in questa fascia di opzioni Profilo RGB, Profilo CMYK, Profilo scala di grigi, Operazioni di rendering hanno la funzione di regolare con precisione alcune attività del colore e compressione rendering. Questi requisiti sono per la maggior parte dei casi sempre validi i valori di default. Avremo modo di vederli nello specifico in altri tutorial.
Finalmente siamo arrivati alla fine delle nostre impostazioni, ora basta cliccare OK. Nella nostra area di lavoro comparirà un foglio bianco, l’inizio della nostra creatività
Arrivederci a presto.
Wanlooloo!
Comments
- No comments found
< Prec. | Succ. > |
---|